MENU

Incarichi: linee guida per i candidati

Trova il bando per partecipare alla selezione

Controlla sull'Albo ufficiale dell'Ateneo di Firenze i bandi emessi dal Dipartimento per la selezione di collaboratori esterni. Valuta se sei in possesso dei titoli e delle qualifiche richieste. Ricorda che per partecipare sarà sempre necessario il possesso del titolo di Laurea e di un curriculum altamente qualificato, che attesti la presenza di titoli e esperienze professionali attinenti alle attività previste in bando. Per una prestazione professionale sarà inoltre necessaria l’iscrizione all’Albo professionale.

Partecipa alla procedura selettiva

Presenta la domanda secondo il modello allegato al bando – le domande possono essere inviate via pec all’indirizzo chim@pec.unifi.it , o tramite casella di posta dedicata reclutamento@chim.unifi.it. Non verranno inviate comunicazioni di ricevimento delle domande. La data dell’eventuale colloquio è indicata in bando, non verranno inviati ulteriori avvisi.

Partecipa all’eventuale colloquio nel luogo e data indicati in bando.

 

Modello di CV europeo: https://www.unifi.it/upload/sub/personale/trasparenza/cv_format_it_europeo.pdf

 

Attendi il decreto di vincita

Al termine della procedura selettiva la commissione predispone un verbale, con la graduatoria dei candidati idonei. Apposito decreto di vincita viene pubblicato sull’Albo di Ateneo. Controlla nei giorni successivi al colloquio sull’Albo di Ateneo la pubblicazione del Decreto di vincita.

 

Se risulti vincitore

Verrai convocato dagli Uffici Amministrativi del Dipartimento per:

  • La firma del contratto
  • La firma della dichiarazione ex art.15_DLgs 33-2013 (c.d. dichiarazione anticorruzione)
  • La predisposizione dei modelli fiscali e previdenziali, che permetteranno di inquadrare la tua figura professionale.

L’incarico verrà pubblicato sulla pagina dedicata di UNIFI https://sol.unifi.it/incarichi/consulta, unitamente al tuo curriculum vitae.

Il rapporto di lavoro di collaborazione continuata verrà denunciato al Centro per l’Impiego.

 

Svolgi l'incarico di supporto a specifico progetto di ricerca

L’incarico viene svolto autonomamente nell’operato, nella scelta dei modi e dei tempi di realizzazione, in relazione di accordo e collaborazione con il responsabile scientifico.

 

Il collaboratore è tenuto a presentare relazione finale e/o intermedia delle attività svolte e dei risultati ottenuti, come previsto dal contratto.

 

Termine dell’incarico e pagamento della prestazione

Come richiesto dal contratto, sarà necessario presentare delle relazioni intermedie e una relazione finale sull’attività svolta, che il responsabile scientifico deve convalidare.

In base alle dichiarazioni fiscali previdenziali presentate al momento dell’Incarico, l’Ufficio Compensi di Ateneo predisporrà il pagamento delle rate.

 

Ultimo aggiornamento

06.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni