MENU

Borsa di ricerca: linee guida per i docenti

Individua la necessità di personale qualificato

Il Responsabile scientifico individua nell’ambito del suo SSD la necessità di affidare una specifica attività di ricerca tramite una procedura selettiva. Individua il progetto su cui attivare la borsa – Il progetto deve essere finanziato con FONDI ESTERNI, non è possibile attivare una borsa su fondi di finanziamento ordinario di Ateneo.

Richiedi al Direttore l’attivazione di una procedura per Borsa di Ricerca

Il Responsabile Scientifico invia la richiesta al Direttore, perché sia inserita all’O.d.g. del primo Consiglio di Dipartimento utile.

La richiesta deve contenere:

  • Titolo
  • Durata della borsa: 6 – 9 - 12 mesi
  • Decorrenza della borsa: la borsa può decorrere dal 1° o dal 15 di ogni mese
  • Importo della borsa: minimo € 1.000 mensili – massimo equivalente all’importo minimo annuale di assegno di ricerca (€ 19.367 annuo, quindi 1.613 mensile)
  • Progetto di copertura dei fondi: non essendovi a carico del borsista trattenute fiscali e previdenziali il totale della copertura in progetto corrisponde all’importo della borsa
  • Requisiti di ammissione al bando: laurea (triennale o specialistica)
  • Requisiti di valutazione dei candidati: es. punteggio di laurea, altri titoli (specializzazione o master, non il dottorato!), pubblicazioni, esperienze post laurea, esperienze formative e/o professionali
  • Data ed ora del colloquio, se previsto
  • Nominativi dei commissari proposti – tre più un supplente, afferente/i al/i SSD inerente/i al programma della Borsa. Qualora l’Ente finanziatore lo richieda la commissione può essere integrata da un suo rappresentante di indiscussa competenza.

Attendi - L'inserimento della richiesta nell'o.d.g. del CdD, la sua approvazione e la delibera autorizzativa

La proposta viene portata al CdD, che la approva/non approva.

Attendi - La preparazione e pubblicazione del Bando – ricevimento delle domande di partecipazione - Decreto di nomina commissione

In base alla richiesta di attivazione e all’approvazione del CdD, il personale amministrativo predispone il bando sulla base delle indicazioni contenute nella richiesta di attivazione e nella delibera, effettua la valutazione contabile e registra la COAN di copertura.

Predispone la pubblicazione del bando sull’Albo di Ateneo – per un periodo non inferiore a 20 giorni: in questo periodo le domande di partecipazione, inviate a casella di posta dedicata o posta certificata, vengono prese in carico.

Alla scadenza del bando viene predisposto e pubblicato sull’Albo di Ateneo il decreto del Direttore di nomina della Commissione Giudicatrice sulla base dei nominativi indicati dal Responsabile ed approvati in CdD.

Espletamento della selezione

Il giorno stabilito la Commissione si riunisce per la predeterminazione dei criteri generali e la valutazione dei titoli in base ai criteri indicati nel bando e per l’espletamento del colloquio, se previsto.

La commissione predispone il verbale in unica copia, con la graduatoria di merito, firmata da tutti i componenti.

Attendi - Predisposizione del Decreto di vincita e conferimento della Borsa di Ricerca

Il personale amministrativo, sulla base del verbale, predispone il Decreto del Direttore di approvazione degli atti della procedura con cui viene reso noto l’esito della selezione e la graduatoria di merito. Il Decreto viene pubblicato sull’Albo di Ateneo per una durata di 15 giorni.

Entro tale periodo il vincitore dovrà far pervenire una dichiarazione di accettazione della borsa di ricerca unitamente alla compilazione della scheda censimento per la valutazione dei rischi.

Svolgimento dell’incarico - relazioni intermedie e finali

Il borsista svolgerà la sua ricerca, coordinandosi con il Responsabile Scientifico. Alla scadenza intermedia e finale della borsa stessa è tenuto a presentare una relazione, che il Responsabile Scientifico dovrà convalidare, sulle attività svolte. In caso di mancata presentazione, ovvero di non convalida da parte del Responsabile, l’erogazione della borsa è interrotta.

Formazione e sicurezza

Ricordati che in qualità di responsabile scientifico dovrai verificare se il borsista ha compilato la scheda censimento per la valutazione dei rischi e se ha frequentato i corsi sulla sicurezza organizzati dall’ateneo e disponibili nella modalità on line. Dovrai inoltre segnalare al direttore del dipartimento eventuali misure di sicurezza necessarie.

Rinnovo della borsa

Alla scadenza della borsa il Responsabile Scientifico può richiederne il rinnovo per non più di due volte. Il rinnovo viene deliberato dal Consiglio di Dipartimento: il Responsabile è quindi tenuto ad inviare al Direttore la richiesta in tempi utili a che il rinnovo possa essere approvato all’ultimo Consiglio precedente la scadenza della borsa. In base alla delibera del Consiglio di Dipartimento il personale amministrativo predispone Decreto del Direttore di rinnovo della borsa. Il borsista verrà contattato per l’accettazione del rinnovo.

 

Ultimo aggiornamento

06.06.2024

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni